Arturo Rencricca, per il terzo anno consecutivo, è il Campione italiano dei mangiatori di peperoncino!
Siamo a Diamante, è il 14 settembre 2019, nove gli sfidanti sul palco in Piazza Municipio. Giungono da tutta Italia per strappare il titolo ad Arturo Rencricca, ma fin dall’inizio Arturo è in vantaggio, divora i piatti che contengono 50 grammi di peperoncino Diavolicchio Diamante: 1,2,3...fino a 16, ed allo scadere dei 30 minuti sta mangiando il suo 17mo piatto, una volta pesato il residuo, pari a 30 grammi…la giuria puo’ chiaramente constatare che Arturo Rencricca ha mangiato 830 grammi di peperoncino in soli 30 minuti!
Arturo è il Campione italiano dei mangiatori di peperoncino 2019, un titolo che detiene dal 2017! Non è stato possibile batterlo, gli sfidanti più agguerriti venivano da Udine, dalla Puglia, da Rieti, ma nulla hanno potuto davanti alla forza piccante di Arturo.
Il primato dunque resta al mangiatore della delegazione romana Ipse Dixit, di cui Arturo Rencricca è consigliere. Un grande vanto per la delegazione, Arturo non è solo mangiatore, ma anche grande conoscitore del peperoncino, nonché coltivatore. Appassionato da sempre del piccante frutto rosso, lo porta con sé ovunque e si diletta a sperimentare sempre nuovi abbinamenti.
“E’ una grande gioia per me e per la nostra delegazione - ha affermato Antonio Bartalotta presidente della delegazione romana - Arturo è un grande Campione ed una persona speciale. Ricordo quando me lo presentò il grandissimo Massimo Biagi, infatti fu proprio lui a scoprire per primo il grande talento di Arturo Rencricca suggerendogli di venire a Diamante. Da quel momento Arturo ha iniziato a vincere e ora sono certo che sarà molto difficile strappargli il primato. Ormai è l’uomo piccante della nostra delegazione e dell’Accademia italiana del peperoncino. Il prof. Enzo Monaco nutre grande stima per Arturo, e tiene a precisare che è l’unico Campione italiano in carica ufficialmente riconosciuto dall’Accademia italiana del peperoncino”.
Per festeggiare il Campione la delegazione romana Ipse Dixit, ha organizzato una festa nell’ambito della rassegna "HOTtobre piccante". L’appuntamento è al vivaio Garden Tre Fontane, Via Laurentina, 90 Roma, nei giorni 5 e 6 ottobre. Una grande festa piccante in onore del Campione. Non mancate!
"TuttoChiaro” è il nuovo appuntamento televisivo delle mattine d’estate di Rai Uno.
Un contenitore che offre al telespettatore informazioni utili, suggerimenti, esperienze dirette, idee e tante curiosità. La trasmissione è condotta da Monica Marangoni, vera padrona di casa che con i suoi modi e la sua simpatia non fa certo rimpiangere gli appuntamenti mattutini di Rai Uno che si svolgono nel corso della stagione televisiva invernale.
La puntata del 18 luglio scorso, ha dedicato un ampio spazio al peperoncino e questo rappresenta un motivo di orgoglio per l’Accademia italiana del peperoncino, impegnata da quasi 30 anni nell’attività di promozione, divulgazione e conoscenza degli effetti benefici e salutari del prezioso “frutto rosso”.
Con un tecnico agronomo si è parlato delle diverse varietà di peperoncino e di come fare per avere sempre un peperoncino in casa e sul balcone, assolutamente in linea con la sensibilizzazione che l’Accademia italiana del peperoncino da diversi anni, nel periodo marzo – aprile, ha avviato con l’iniziativa “Pianta un peperoncino sul balcone”, una serie di eventi ed incontri conviviali nel corso dei quali si distribuiscono i semi di peperoncino della varietà capsicum – Diavolicchio Diamante.
Benissimo anche la nutrizionista che ha ben illustrato gli effetti benefici del peperoncino nella dieta mediterranea. Proprio nel corso del 27esimo Peperoncino Festival che si terrà a Diamante (CS) dall’11 al 15 settembre, ampio spazio sarà dedicato alle proprietà ed ai benefici del peperoncino per la salute e nella dieta.
Riguardo alla titolarità di “Campione dei mangiatori di peperoncino” però è bene precisare che Il Campione accademico in carica, vincitore incontrastato ormai da due anni, è Arturo Rencricca componente della delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino. Mr. Spicy, questo il suo nome di battaglia, detiene anche il record italiano. Nella gara ufficiale di settembre 2018 ha ingerito 1020 gr. di Diavolicchio Diamante in 30 minuti, superando il suo stesso record dell’anno precedente (970 gr.). Allo stesso tavolo, insieme ad altri mangiatori provenienti da tutta Italia, era presente anche “Peppe Udine”, l’ospite di “TuttoChiaro”, che lo scorso anno ha partecipato alla gara di Diamante, ma nulla ha potuto contro il Campione accademico, classificandosi nelle posizioni minori della competizione. Il suo record, citato nel corso della trasmissione (1250 gr.), non è quindi omologato dall’Accademia anche perché non viene citata né l’occasione, né la tipologia di peperoncini ingeriti, si parla solo di “peperoncini” in modo generico.
Ogni anno nel corso del Peperoncino Festival di Diamante i mangiatori si sfidano in una piazza gremita di gente ed è esclusivamente in quella occasione che viene assegnato il titolo. La gara, seguitissima da tutti i visitatori del Festival, rappresenta il momento clou della manifestazione e si tiene solitamente il sabato sera all’interno dei cinque giorni del Festival, quest’anno sarà il 14 settembre. Per tale motivo l’Accademia italiana del peperoncino detiene un “albo d’oro” che riporta in modo indiscutibile i nomi dei campioni titolari e le quantità di peperoncino ingerite nel corso dell’unica gara ufficiale che viene svolta in Italia.
Complimenti a Giancarlo Suriano che ha ben rappresentato l’Accademia italiana del peperoncino. Anche la Chef Emanuela Crescenzi, entrata da soli due anni a far parte dell’Accademia del peperoncino, è stata accolta da Ipse Dixit, la delegazione romana e, grazie al piccante mondo accademico, sta conquistando consensi e visibilità. Infatti sarà in Cina nel mese di agosto per cucinare piccante.
Quando si parla di piccantezza, fonte autorevole è l’Accademia italiana del peperoncino. Per gli appassionati e per chi ha necessità di prepararsi e di aggiornarsi sul mondo piccante, il sito web dell’Accademia www.peperoncino.org è ricco di informazioni e molto esauriente. Nella sezione “botanica”, vengono suddivise le classificazioni dei peperoncini in varietà domesticate e selvatiche dove l’utente può documentarsi in maniera precisa, attenta e qualificata, il sito può considerarsi una vera e propria enciclopedia del peperoncino.
Allora tutti a Diamante per la 27esima edizione del Peperoncino Festival! 11 - 15 settembre 2019.
“Estate Piccante 2019” si è svolta nel quartiere Montesacro della Capitale, presso l’elegante, accogliente e confortevole location del Circolo Sportivo T4, oltre 150 invitati provenienti da tutta Italia hanno avuto modo di degustare le eccellenze calabresi e del Lazio, parlando di peperoncino, arte e cultura.
L’evento, che riscuote sempre maggiori consensi, è stato magistralmente organizzato dalla Responsabile Eventi Daniela Piron insieme ad Antonio Bartalotta, presidente Ipse Dixit Accademia del Peperoncino di Roma, con lo scopo di promuovere il territorio calabrese e le sue eccellenze.
Ipse Dixit, sostenuta dalla già citata Daniela Piron e dagli altri consiglieri Ubaldo Proto, Emanuela Crescenzi e Arturo Rencricca, svolge le sue attività a Roma per promuovere la conoscenza e la divulgazione del peperoncino, seguendo le linee guida dell’Accademia Italiana del Peperoncino presieduta dal prof. Enzo Monaco.
In occasione della V edizione di Estate Piccante è stato ideato, con la supervisione della Chef Emanuela Crescenzi, un menù ricco di tipicità e specialità, quali: le Genuine Eccellenze dell'azienda Suriano, il prelibato Tonno Callipo, i temuti Luciferi del pastificio artigianale Giuliani di Pomezia (RM), sapientemente cucinate da Carlo Foglietta, cuoco esperto del Circolo Sportivo T4. Ad accompagnare i piatti tipici, un trionfo dei vini calabresi (Cantine Statti, Spadafora e Verbicaro), e l'immancabile, delizioso Vecchio Amaro del Capo.
Erano presenti molti VIP della Capitale, appartenenti al mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo, che sono stati insigniti di premi al merito, tra i quali il regista Massimo Milazzo, gli attori Alex Partexano e Pietro Romano, il famoso astrologo del web Simon & the Stars, ospite fisso nella trasmissione di Caterina Balivo su RAI UNO “Vieni da me” e le pittrici Maria Luisa D'Eboli, reduce da una performance da brividi al MACRO di Roma, Angiolina Marchese, artista diamantese di livello internazionale e Francesca Ferretti, che ha voluto donare una sua opera al presidente Bartalotta. Presente anche l’attrice Luciana Frazzetto, Ambasciatrice del Peperoncino, che è stata insignita della spilla accademica disegnata dal famoso orafo calabrese Gerardo Sacco, la spilla è stata consegnata anche all’altro Ambasciatore presente alla serata, Francesco Maria Spanò. Molta attenzione e curiosità ha riscosso Arturo Rencricca, Campione italiano dei mangiatori di peperoncino nel 2017 e 2018, anno in cui ha superato il suo stesso record mangiandone oltre 1 Kg (1020 gr.).
Per il bagno in piscina a mezzanotte, nonostante l'afa che attanaglia la Capitale da diverse settimane, non si sono trovati volontari, in molti hanno preferito esibirsi in danze e tarantelle calabresi, accompagnati dalla musica di “TONI & Motivi” (produzione White Radio) che li stimolava nelle loro performance. Molto apprezzata anche la musica dal vivo dei "Karaspettacolando...Roby and Manu" che hanno contribuito a tenere alto il tono dell'allegria per tutta la serata.
Il presidente Antonio Bartalotta al termine dell’evento, che si è protratto fino a tarda notte, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto della serata che ha fatto registrare ancora una volta il forte interesse che i romani rivolgono al peperoncino. Il frutto rosso diventa sempre di più catalizzatore di arte e di culture, motivo di divertimento e, soprattutto, di attenzione verso le eccellenze della regione Calabria. La V edizione di Estate Piccante è stata ancora una volta un successo. I miei più vivi ringraziamenti vanno ai numerosi ospiti che sono intervenuti e, particolari ringraziamenti, li rivolgo a Katiuscia Di Trinca ed al Maestro Vincenzo Maio che, con i loro scatti, hanno immortalato i momenti più belli dell’ evento”.
Photo Gallery di Estate Piccante 2019 presente sulla pagina Facebook di IPSE DIXIT (credits Katiuscia Di Trinca)
Pagina 14 di 48