Continuano le attività di IPSE DIXIT, la delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino. Si replica, dopo "HOTtobre piccante" un evento che si è svolto lo scorso ottobre, all'antica Salumeria Magrelli dal 1956.
L'evento si svolgerà a partire dalle 18,30 fino a circa le 23,00. Prevista grande partecipazione da parte degli appassionati del peperoncino. Nel corso della manifestazione il Campione italiano dei mangiatori di peperoncino illustrerà ai presenti le caratteristiche di alcuni peperoncini attraverso una mini-mostra che verrà allestita all'interno dell'antica e prestigiosa Salumeria del quartiere Montesacro di Roma. Presenti anche i partner della delegazione romana. La Cantina STATTI di Lamezia Terme, che fornirà il vino della serata (Lamezia rosso e Greco nero), Palazzo Tronconi, azienda agricola biodinamica di Arce (FR), che presenterà alcuni vini laziali e la distilleria F.lli Caffo di Limbadi (VV) che fornirà il Vecchio Amaro del Capo. Come al solito, IPSE DIXIT, si mostra sensibile a proporre ai suoi associati ed ai partecipanti degli eventi, eccellenze sia del territorio calabrese che di quello laziale, per favorire in ogni occasione il connubio enogastronomico tra le due regioni che sta diventando sempre più importante anche grazie a questo tipo di manifestazioni.
Programma:
Apericena piccante con sfizi calabresi abbinati ai vini della Calabria, Cantina Statti di Lamezia Terme e del Lazio, Palazzo Tronconi vini biologici e biodinamici. Arturo Rencricca, il campione italiano dei mangiatori di peperoncino, illustrerà nel corso della serata le caratteristiche gustative e di piccantezza dei peperoncini. Emanuela Crescenzi, "La Chef in Tacco 12", presenterà ai partecipanti gli sfizi piccanti. Alla fine verrà offerto ai partecipanti, il Vecchio Amaro del Capo.
Aperitivo completo di un calice di vino e sfizi piccanti Euro 10,00 Prenotazioni e informazioni tel. 348.4419644
Il presidente ed i consiglieri di IPSE DIXIT, esprimono grande dolore per la prematura scomparsa di Ernesto Caselli, grande amico e uomo delle istituzioni, pulito ed onesto! Un abbraccio caro Sindaco.
"Il tuo andamento era particolare quando ti incamminavi dalla farmacia verso il centro del paese. Aspettavamo tutti di vederti da un momento all’altro. La tua cultura affascinava chiunque ti ascoltasse. Eri l’amico di tutti, l’amico su cui poter contare sempre. E ancora, quel tuo passo particolare e rassicurante, col giornale sempre sotto il braccio pronto a leggerne ogni riga, ogni parola, perché quella era una delle tue doti principali, di entrare nel dettaglio delle situazioni, delle cose, delle persone, per acquisire ogni giorno qualcosa che ti arricchisse e che, in qualche modo, arricchisse anche chi ti stava accanto. Quel sorriso lo porterò per sempre con me, appena ci incontravamo con dolcezza me ne facevi omaggio. Amico buono, sensibile, disponibile, sincero e generoso. Diamante perde tanto, molto di più di quello che le emozioni tragiche del momento ci stanno suggerendo."
“…e a mano a mano vedrai che nel tempo lì sopra il suo viso lo stesso sorriso che il vento crudele ti aveva rubato…”
Bellissima e molto partecipata la festa dei devoti di San Francesco di Paola, giunta all'undicesima edizione. Nell'anno in cui vengono celebrati i 500 anni della canonizzazione di San Francesco di Paola, serata particolarmente emozionante! Le principali associazioni calabresi insieme per fare rete e favorire la conoscenza e la divulgazione di tutto il bello della Calabria...e Ipse Dixit non poteva mancare! Nel corso della serata il presidente Antonio Bartalotta ha consegnato a tutti i partecipanti i semi di Diavolicchio Diamante accuratamente selezionati dell'Accademia italiana del peperoncino suscitando un grande interesse tra i presenti! I semi sono stati consegnati personalmente a Bartalotta dal prof Enzo Monaco, presidente dell'Accademia italiana del peperoncino. Complimenti a Don Demetrio Quattrone, e al presidente di Profumi della Calabria Francesco Serratore. Straordinaria la partecipazione di Gigi Miseferi con la sua esilarante comicità, l'infinita sensibilità e la grande disponibilità e amicizia. Brava la chef Emanuela Crescenzi che ha deliziato tutti con le sue frittelle piccanti fritte al momento! Presente anche la famosa pittrice diamantese Angiolina Marchese impegnata con le sue opere a Venezia alla Pro Biennale 2019 (5 - 27 maggio) presentata da Vittorio Sgarbi.