Dal 9 al 13 Settembre duecentomila turisti golosi, provenienti da tutta Italia, si ritroveranno a Diamante per festeggiare Sua Maestà il Peperoncino. Nella “capitale” della Riviera dei cedri, si svolge la ventitreesima edizione del Peperoncino Festival.
Diamante (CS) - Il presidente di IPSE DIXIT, Antonio Bartalotta, ha partecipato alla conferenza stampa (Guarda l'intera conferenza stampa) di presentazione del Festival, che si è svolta il 7 settembre presso il Ristorante Sabbiadoro, con l'onore del ruolo, conferito dal presidente prof. Enzo Monaco, di rappresentare tutte le delegazioni d'Italia. Nel suo intervento non ha mancato di sottolineare la grande attività della delegazione romana e della disponibilità della stessa a collaborare con tutte le altre delegazioni distribuite nel territorio nazionale.
E' ormai una realtà. Il 18 settembre 2015 nel Comune di Roccasecca (FR), che avrà il privilegio di diventare il Comune "apripista", si svolgerà la prima tappa del "Festival itinerante del peperoncino nel Lazio".
Un'idea che IPSE DIXIT, la delegazione romana dell'Accademia del peperoncino, mette finalmente in atto. Si inizierà con i comuni dell'interland del frusinate per poi arrivare nei comuni della provincia di Roma ed altre province del Lazio. Il Presidente, Antonio Bartalotta, si ritiene molto soddisfatto già prima di dare corso agli eventi in quanto ha avuto modo di riscontrare un interesse elevato da parte delle amministrazioni comunali che saranno coinvolte. Nel corso del Festival di Roccasecca, sabato 19 settembre, è prevista una tavola rotonda "Peperoncino amore mio", che sarà aperta dal Sindaco Giovanni Giorgio e dall'Assessore al Commercio Claudio Rezza. Per IPSE DIXIT interverranno: il Presidente Antonio Bartalotta ed il Consigliere Stefano Ubaldini.
E…sarò piccante, la terza edizione della Festa del Peperoncino si conferma un successo. Cultura, tradizione, divertimento e convegnistica nello spettacolare scenario del comune di Firmo (CS).
Firmo (CS) - Tutto il calore e l’ospitalità calabresi sono stati riservati al Presidente di Ipse Dixit, Antonio Bartalotta, in occasione della III edizione di “E…sarò piccante”, la Festa del Peperoncino organizzata dalla Delegazione della Valle dell’Esaro – Accademia del Peperoncino Onlus.
La manifestazione si è svolta nei giorni 4 e 5 agosto nella suggestiva cornice del Comune di Firmo (CS), che per due giorni è tornato in epoca medievale con le sfilate in costume, i giochi, le tradizioni e la cucina dell’epoca. Non sono mancate esibizioni di gruppi folkloristici; quello di Castrovillari si è esibito in canti popolari calabresi e danze che riportano alle tradizioni; ha suscitato interesse e curiosità anche la mostra dedicata ai “Rapaci del Pollino”.
Pagina 43 di 49