Estate, tempo di pasti veloci, aperitivi e sfiziosità.
Abbiamo provato, per voi una ricetta suggerita dal sito Italiapic, è semplice, veloce da realizzare e gustosissima.
Ottima per bruschette e sfizi, ma anche come condimento per la pasta:
Ingredienti: 200 gr. di 'nduja, 200 gr. di ricotta di pecora, olio extra vergine di oliva, sale (Q.B.).
Preparazione:
In una ciotola irrorate con un giro d'olio la 'nduja e schiacciatela con i rebbi di una forchetta per renderla più morbida, incorporate la ricotta e un pizzico di sale. Amalgamate fino a ottenere una crema omogenea.
Si dice, che un vero calabrese, si riconosce al ristorante: seduto al tavolo estrae un peperoncino di tasca e così, a piccoli morsi, accompagna il pasto, ovunque si trovi.
Ecco, questa leggenda trova il suo paradigma nell’elegante figura di Pepita che giunge però “dopo” il pasto con il caffè bollente, introducendo nel convivio un media culturale, per come si presenta, accattivante, curiosa, stimolante. Nessuno può sottrarsi, alla vista del suo manico, per come appare la famosa spezia, così vera - tanto da mordersi – a prima vista. L’oggetto è uno spot alla genuinità e naturalità assicurata dalle più classicheggianti curve della tazzina, vero elemento di un design assoluto: in Pepita, il metalinguaggio porta in luoghi e storie, dunque in culture universalmente note, ancorché geograficamente indefinibili, perché proprie dei buongustai e questi, si sa, sono dovunque.
Roma, 17 maggio. Tra i monumenti più belli del mondo, sotto un cielo limpido ed un caldo sole in 70 mila hanno corso contro il tumore al seno.
Un grande successo per Race for the cure, giunta alla 16esima edizione. A sostenere l’evento anche la “squadra piccante” di Ipse Dixit, delegazione romana dell’Accademia del Peperoncino Onlus, rappresentata dal Presidente Antonio Bartalotta, e dagli “Accademici” di tutte le età, dai 20 agli 80 anni che insieme hanno corso per la ricerca. Il presidente dell’Accademia Nazionale Enzo Monaco, impossibilitato a partecipare, ha espresso soddisfazione e compiacimento per la presenza della delegazione romana.