La XXIV edizione del Festival del peperoncino entra nel vivo! Tra poco più di venti giorni, tutti gli appassionati del "frutto rosso" si ritroveranno a Diamante in occasione dell'evento più importante dell'anno per l'Accademia italiana del peperoncino.
Diamante (CS) - Il presidente di IPSE DIXIT nel corso della mattinata di oggi, ha fatto visita alla nuova sede dell'Accademia situata nella suggestiva location del Parco La Valva (ex Parco Corvino). Il presidente Bartalotta, ha avuto un importante e costruttivo colloquio con il presidente nazionale prof. Enzo Monaco a cui ha prospettato la possibilità di organizzare a Roma una convention di tutte le delegazioni italiane dell'Accademia all'interno della III edizione di "Strenne Piccanti".
Il presidente Monaco, si è mostrato molto interessato, anche se non è di facile realizzazione, ma ha comunque dato il via libera a Bartalotta per avviare l'evento. Riunire tutte le delegazioni d'Italia è stata sempre un'idea del presidente nazionale, da realizzare prima o poi. Un momento di riflessione e di scambio di opinioni è sempre molto importante per qualsiasi tipo di associazione.
La convention dovrebbe svolgersi il giorno 26 novembre in una location dotata sia di una sala convegni che di alloggi per ospitare i presidenti delle delegazioni che vorranno partecipare, probabilmente è stata già individuata, ma per scaramanzia, è lecito non avviare alcuna anticipazione.
Nel corso della festa del peperoncino "Argen Pic", IPSE DIXIT avvia collaborazione con la delegazione di Tarquinia.
Tarquinia (VT) - Si concluderà stasera (12-15 agosto 2016) la quattro giorni piccante "Argen Pic" organizzata dalla delegazione dell'Accademia del peperoncino "Borgo dell'Argento" di Tarquinia (VT), incantevole cittadina etrusca a nord della Capitale. La manifestazione ha avuto grande risonanza sul litorale dell'alto Lazio facendo registrare una notevole affluenza di appassionati del peperoncino. La mostra delle piante di peperoncino, che attraversano proprio in questo periodo la loro stagione migliore, ha incantato i curiosi. La mostra è stata curata dall'ARSIAL.
Molto apprezzato poi, il momento di approfondimento sulla cultura del peperoncino e relativa degustazione. Preso d'assalto lo stand informativo sul peperoncino dove gli appassionati hanno ricevuto informazioni e scoperto curiosità e caratteristiche del "frutto rosso". Anche l'incontro tra peperoncino ed arte ha riscosso grande interesse.
L'estate piccante romana di IPSE DIXIT termina da dove è iniziata, al Caffè Nini' Bistrot di Via Latina, 23 - Roma, dopodiché tutta l'attenzione sarà rivolta alla 24esima edizione del Festival del Peperoncino che si svolgerà a Diamante (CS) dal 7 all'11 settembre 2016.
Mercoledì 27 luglio dalle ore 20,00 si ritroveranno molti degli amici di IPSE DIXIT. Un pretesto per salutarsi prima delle vacanze. E' stato scelto proprio il CAFFE' NINI' BISTROT perchè il delizioso locale sito in Via Latina, 23 a Roma, fa da trait d'union con il conosciutissimo ed elegante CAFFE' NINI' di Diamante (CS).
Il titolare della "gestione romana", Maurizio Belcastro, accoglierà i partecipanti alla serata con una vera specialità. Champagne Comte de Montaigne "Grand Reserve", tra i più pregiati al mondo, con mortadella alla piastra e focaccia calda, freselle calabresi con salse tipiche, nonché supplì all''nduja e pasta alla checca piccante.
Insomma, un appuntamento irrinunciabile ed anche un motivo per godersi il ponentino romano in questa estate particolarmente calda prima di mettersi a mollo nel meraviglioso mare calabrese o in qualsiasi mare della nostra bellissima penisola.
Per info e prenotazioni: 348.4419644 (anche tramite whatsapp)
Pagina 36 di 49