
- Scritto da Daniela Piron
La festa dell’estate di IPSE DIXIT sarà il 15 luglio 2016.
La cultura della Magna Grecia si unisce alla cultura romana nella bellissima location situata tra i reperti dell’acquedotto romano: Ristoro casale del Fiscale, in Via dell’Acquedotto Felice, 120 – Roma. A partire dalle ore 20,30 sarà un susseguirsi di emozioni, divertimento, competizione canora, musica, poesia e tanto peperoncino.
E' iniziato il conto alla rovescia per la festa dell'estate di Ipse Dixit; l'edizione 2016 sarà all'interno del parco di Tor Fiscale, dove fa da cornice l’acquedotto romano. Un luogo ricco di magia e di storia.
Si inizierà alle ore 20,30 con l’aperitivo calabrese appositamente realizzato dai fratelli Lucio e Antonello Bencardino (Sapori silani), a seguire la ricca cena con le tipicità del casale, riviste in chiave calabrese. Nel corso della cena...pillole di approfondimento sulla conoscenza dei peperoncini a cura di Antonio Bartalotta, presidente di Ipse Dixit.
Nella suggestiva cornice non mancheranno le poesie, in dialetto calabrese, recitate da Giampiero Stancati, calabrese doc porta avanti le tradizioni delle sue origini.
La musica è affidata al maestro Michele Ferrazzano. Il maestro curerà la seconda edizione di Pic Factor, sono aperte le iscrizioni (
La serata vedrà, inoltre, l’amichevole partecipazione di Gigi Miseferi, attore, autore, cabarettista proveniente dalla compagnia del Bagaglino.

- Scritto da Daniela Piron
Il 17 giugno si aprirà ufficialmente l'estate piccante di IPSE DIXIT che si concluderà con la seconda edizione dell'Estate Piccante che si svolgerà nel corso del mese di luglio.
Ipse Dixit, la delegazione romana dell'Accademia del peperoncino, ha voluto scegliere, per avviare le iniziative estive, un locale esclusivo, il "Caffe Ninì Bistrot" che oltre ad essere accogliente è un locale gestito da un "diamantese doc", Maurizio Belcastro. Il titolare, tiene a precisare che la qualità dei prodotti utilizzati in cucina, non solo è sempre molto elevata, ma è esclusivamente di provenienza calabrese (clicca qui per il menù). Nel corso della serata ci saranno momenti a carattere divulgativo sulle caratteristiche e proprietà del peperoncino, poesia in dialetto, musica e partecipazione di personaggi a sorpresa. Sarà una serata di "nicchia" in quanto il locale potrà ospitare massimo 50 persone.
Come per tutti gli eventi, Ipse Dixit ha già ricevuto prenotazioni prossime al sold out . Gli affezionati, che sono legati alle attività della delegazione romana sempre molto eleganti e passionali, e i nuovi amici, e i nuovi amici, saranno accontentati come è nella consuetudine e nell'obiettivo di una associazione che sta lasciando il segno nel panorama delle attività della Capitale.
Buon peperoncino a tutti! Per info e/o prenotazioni: 3484419644
Caffè NINI' Bistrot - Via Latina, 23 - ROMA

- Scritto da Daniela Piron
Race for the Cure, al Circo Massimo dal 13 al 15 maggio 2016.
E’ ormai un appuntamento atteso e fisso quello con Race for the Cure, l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno, giunto alla 17ª edizione.
Tre giorni, dal 13 al 15 maggio, al Circo Massimo dedicati a salute, sport, benessere e solidarietà che si chiuderanno domenica con la tradizionale corsa di 5 km, la passeggiata di 2 km insieme a momenti di festa.
Considerata la simpatica e numerosa partecipazione dello scorso anno, Ipse Dixit, anche per il 2016, sarà presente in squadra con la seguente denominazione: "Accademia del peperoncino - IPSE DIXIT".

- Scritto da Daniela Piron
“La Bellezza dei Borghi, il Gusto di EcceItalia” è il progetto avviato ufficialmente con l’evento inaugurale tenuto presso Eataly Roma il giorno 11 marzo.
Roma - L’evento, presentato da Fiorello Primi, Presidente de “I Borghi più belli d’Italia” e Rocco Corsetti, Presidente del Consorzio delle Eccellenze d’Italia, ha visto la partecipazione di autorità istituzionali, amministratori locali e specialisti del settore. Dal 1 marzo al 31 dicembre 2016 al 2° piano di Eataly sarà possibile fare un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni del nostro paese.
Oltre ad un’area istituzionale, dedicata ad informazioni e consigli per il turismo, trovano spazio:
“L’osteria dei Borghi” con le specialità dello Chef Rossano Boscolo e dello staff della Etoile Accademy;
“Gusti e Sapori”, l’angolo street food dedicato alle tipicità regionali;
Il “Museo dei Borghi”, con esposti attrezzi ed utensili appartenenti alla cultura e alle tradizioni regionali.

- Scritto da Daniela Piron
Sua Maestà Peperoncino chiude “Peperoncino che passione”. La manifestazione parteciperà al concorso nazionale “Miglior evento dell’anno organizzato nei centri commerciali d'Italia”
Pomezia (RM) - Un finale regale per la manifestazione piccante che si è svolta a Pomezia dal 27 febbraio all’8 marzo, la presenza di Gianni Pellegrino, per l’occasione “Sua Maestà Peperoncino”, ha consentito di chiudere l'evento con “i fuochi d’artificio”. Sua Maestà ha sorpreso i visitatori del centro commerciale “I Sedici Pini”, con il suo look piccante, le sue poesie e rime; si è aggirato tra gli stand ed ha “peperoncinizzato” tutti con il suo scettro piccante! Ha donato mazzolini di peperoncino e mimosa alle donne per onorare la ricorrenza della “Festa della donna”.

- Scritto da Daniela Piron
Il 27 febbraio ha preso il via, al Centro Commerciale “I Sedici Pini” di Pomezia (RM), la kermesse piccante “Peperoncino che passione: storia cultura e tradizione” che si concluderà il prossimo 8 marzo.
Pomezia (RM) - Per la prima volta si realizza un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. La tradizione rappresentata dalla qualità dei prodotti che gli espositori hanno portato a Pomezia, l’innovazione invece è quella tecnologica realizzata da “UbiMedia” che ha trasmesso in diretta streaming tutta la parte convegnistica, compreso l’intervento telefonico del Presidente Enzo Monaco, i laboratori del gusto e il collegamento con Pino Cauteruccio in diretta da WhiteRadio (www.whiteradio.it).
L’obiettivo di Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia del peperoncino, è quello di favorire la conoscenza e l’uso del peperoncino in diversi contesti, dunque non solo gastronomico, ma anche culturale, medico, scientifico e letterario.
- Scritto da Redazione piccante

A Pomezia (RM) all'interno del Centro Commerciale "I sedici pini", si svolgerà l'evento piccante tanto atteso dagli abitanti del litorale romano, ma anche da tanti romani appassionati di peperoncino che per l'occasione passeranno in rassegna i tanti stand dedicati che offriranno vere e proprie prelibatezze.

- Scritto da Redazione piccante
"Peperoncino che passione!" - Storia, cultura e tradizione. Un altro appuntamento a cui non si può mancare organizzato da IPSE DIXIT. (CLICCA QUI e scarica il programma)
Tutti gli appassionati di peperoncino si ritroveranno per 10 giorni al Centro Commerciale "I sedici Pini" di Pomezia (RM) per partecipare ad una vera e propria kermesse dell'amato "frutto rosso". Il programma dell'evento è molto ricco e nutrito. Si alterneranno convegni divulgativi a spettacolo.

- Scritto da Daniela Piron
Un successo annunciato per IPSE DIXIT, la Delegazione romana dell'Accademia del peperoncino, che, nella II edizione di “Strenne piccanti” per l’appuntamento del 2015, ha puntato su “Gusto, tradizione e qualità”.
Roma - Una intera giornata, nell’elegante circolo “La Casa dell’Aviatore”, dedicata al peperoncino, alle risorse artistiche, culturali e turistiche del territorio calabrese ed ai prodotti che lo caratterizzano e lo rappresentano a livello nazionale ed internazionale. L'organizzazione ha registrato oltre 2.000 presenze!
- Scritto da Redazione piccante
Il Presidente di Ipse Dixit Delegazione romana dell'Accademia italiana del Peperoncino, Antonio Bartalotta, presenta la II edizione di "Strenne Piccanti: gusto, tradizione e qualità" ai microfoni di ten - Teleuropa Network la tv della Calabria

- Scritto da Redazione Piccante
“Strenne piccanti: gusto, tradizione e qualità”, Roma 29 novembre 2015 – Casa dell’Aviatore – Viale dell’Università, 20 (scarica il programma, accedi al menù e compila il modulo per iscriverti - PRENOTAZIONI PRANZO ESAURITE all'evento).

- Scritto da Redazione Piccante
Giornate di sensibilizzazione sull'autismo e di raccolta fondi per il trattamento di bambini autistici.
Roma, 1 ottobre 2015 - Si è svolta al MAXXI la conferenza stampa per presentare la consueta manifestazione “Solidarietà piccante, un peperoncino per l’autismo”, che l’Associazione di volontariato Una breccia nel muro organizza, ormai da quattro anni, per raccogliere fondi a favore dei bambini autistici – tra i due e i dodici anni - che seguono i percorsi di trattamento nei centri dell’Associazione. Quest’anno i volontari saranno impegnati dal 5 al 25 ottobre in ben quattro piazze romane, in numerosi uffici pubblici, in occasioni di importanti manifestazioni sportive e, come si è augurato il Presidente, prof. Alberto Zuliani, si spera di raggiungere e superare i buoni risultati che ormai da anni permettono all’Associazione di svolgere questa nobile attività.
- Dal 5 al 25 ottobre 2015: “Solidarietà piccante. Un peperoncino per l’autismo”
- Promo di "Sua Maestà il Peperoncino" per il Festival di Roccasecca del 18,19 e 20 settembre 2015
- A Diamante (CS): "Peperoncino Festival 2015". Tutto è pronto per l'evento più piccante dell'anno! Alla conferenza stampa partecipa anche il presidente di IPSE DIXIT!