IPSE DIXIT - Delegazione romana dell'Accademia del peperoncino
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi & Manifestazioni
  • Ricette piccanti
  • Ipse Dixit news
  • Contatti

VII edizione HOTtobre Piccante - Roma, 3, 4 e 5 ottobre 2025

Il 24 maggio, appuntamento con l'aperitivo piccante alla "Salumeria Magrelli dal 1956"

Dettagli
Scritto da Redazione Piccante
Pubblicato: 23 Maggio 2019

Valutazione attuale: 5 / 5

Continuano le attività di IPSE DIXIT, la delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino. Si replica, dopo "HOTtobre piccante" un evento che si è svolto lo scorso ottobre, all'antica Salumeria Magrelli dal 1956.

L'evento si svolgerà a partire dalle 18,30 fino a circa le 23,00. Prevista grande partecipazione da parte degli appassionati del peperoncino. Nel corso della manifestazione il Campione italiano dei mangiatori di peperoncino illustrerà ai presenti le caratteristiche di alcuni peperoncini attraverso una mini-mostra che verrà allestita all'interno dell'antica e prestigiosa Salumeria del quartiere Montesacro di Roma. Presenti anche i partner della delegazione romana. La Cantina STATTI di Lamezia Terme, che fornirà il vino della serata (Lamezia rosso e Greco nero), Palazzo Tronconi, azienda agricola biodinamica di Arce (FR), che presenterà alcuni vini laziali e la distilleria F.lli Caffo di Limbadi (VV) che fornirà il Vecchio Amaro del Capo. Come al solito, IPSE DIXIT, si mostra sensibile a proporre ai suoi associati ed ai partecipanti degli eventi, eccellenze sia del territorio calabrese che di quello laziale, per favorire in ogni occasione il connubio enogastronomico tra le due regioni che sta diventando sempre più importante anche grazie a questo tipo di manifestazioni.

Programma:

Apericena piccante con sfizi calabresi abbinati ai vini della Calabria, Cantina Statti di Lamezia Terme e del Lazio, Palazzo Tronconi vini biologici e biodinamici.
Arturo Rencricca, il campione italiano dei mangiatori di peperoncino, illustrerà nel corso della serata le caratteristiche gustative e di piccantezza dei peperoncini. Emanuela Crescenzi, "La Chef in Tacco 12", presenterà ai partecipanti gli sfizi piccanti. Alla fine verrà offerto ai partecipanti, il Vecchio Amaro del Capo.

Aperitivo completo di un calice di vino e sfizi piccanti Euro 10,00 
Prenotazioni e informazioni tel. 348.4419644

Orario: dalle 18,30 alle 23,00

Ernesto Caselli, ci ha lasciati. Uomo onesto, amico e sostenitore dell'Accademia

Dettagli
Scritto da Redazione piccante
Pubblicato: 19 Maggio 2019

Valutazione attuale: 5 / 5

Il presidente ed i consiglieri di IPSE DIXIT, esprimono grande dolore per la prematura scomparsa di Ernesto Caselli, grande amico e uomo delle istituzioni, pulito ed onesto! Un abbraccio caro Sindaco.

"Il tuo andamento era particolare quando ti incamminavi dalla farmacia verso il centro del paese. Aspettavamo tutti di vederti da un momento all’altro. La tua cultura affascinava chiunque ti ascoltasse. Eri l’amico di tutti, l’amico su cui poter contare sempre. E ancora, quel tuo passo particolare e rassicurante, col giornale sempre sotto il braccio pronto a leggerne ogni riga, ogni parola, perché quella era una delle tue doti principali, di entrare nel dettaglio delle situazioni, delle cose, delle persone, per acquisire ogni giorno qualcosa che ti arricchisse e che, in qualche modo, arricchisse anche chi ti stava accanto. Quel sorriso lo porterò per sempre con me, appena ci incontravamo con dolcezza me ne facevi omaggio. Amico buono, sensibile, disponibile, sincero e generoso. Diamante perde tanto, molto di più di quello che le emozioni tragiche del momento ci stanno suggerendo."

“…e a mano a mano vedrai che nel tempo lì sopra il suo viso lo stesso sorriso che il vento crudele ti aveva rubato…”

Ciao Ernesto

Iniziative piccanti di IPSE DIXIT, da non perdere i prossimi appuntamenti

Dettagli
Scritto da Redazione Piccante
Pubblicato: 24 Aprile 2019

Valutazione attuale: 5 / 5

IPSE DIXIT è la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino

La Delegazione si propone di creare, approfondire e diffondere la cultura del peperoncino secondo le finalità proprie dell'Accademia italiana del peperoncino di Diamante (CS).  Attraverso l’organizzazione di momenti conviviali, tavole rotonde, corsi di cucina, di botanica, di agricoltura, di gastronomia, nonché rassegne cinematografiche e musicali, favorisce la conoscenza e le possibili utilizzazioni del peperoncino. Promuove altresì la coltivazione dei peperoncini anche attraverso campagne divulgative come “Pianta un peperoncino sul balcone” per avere sempre peperoncini a chilometro zero ed una bella pianta ornamentale in casa propria.

Prossimi appuntamenti

24 maggio ore 18,30: "Apericena piccante" presso L'Antica Salumeria Magrelli - Via della Verna, 18 ROMA (Zona Montesacro)

Giugno: "Giornata in vigna" - Degustazione vini e abbinamento con cibo piccante

12 Luglio: "Estate piccante V edizione"

Per informazioni dettagliate: sito web: www.peperoncinoipsedixit.it Facebook: Ipse Dixit.Delegazione romana dell'Accademia del Peperoncino e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Foto: Matchnews

IPSE DIXIT, la delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino, compie 5 anni!

Dettagli
Scritto da Redazione Piccante
Pubblicato: 28 Febbraio 2019

Valutazione attuale: 5 / 5

Auguri ad IPSE DIXIT la delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino! Oggi la nostra Associazione compie 5 anni. Sono stati anni nei quali, quella che si può tranquillamente definire “l’Accademia a Roma”, è cresciuta velocemente raggiungendo obiettivi inimmaginabili sia come seguito che come attenzioni da parte del mondo legato al peperoncino, ma anche a quello della cultura enogastronomica in generale.

La stampa romana ha dato sempre grande risalto alle attività della delegazione. Un ringraziamento doveroso va indirizzato al prof. Enzo Monaco, Presidente dell’Accademia italiana del peperoncino, che ha favorito la costituzione di IPSE DIXIT e creduto sin dall’inizio nelle sue potenzialità. La delegazione romana si ispira totalmente alle linee guida indicate dal Presidente e cerca di portare avanti tutto ciò che egli ha costruito negli anni.

Proprio nell’anno dei 25 anni dell’Accademia, IPSE DIXIT compie 5 anni di attività, forse è un caso, ma a noi piace pensare che non si tratti di un caso, anzi, pensiamo di percorrere nel breve futuro la strada più importante, o meglio il sogno più bello, quello di organizzare il 1° Peperoncino Festival di Roma! 

A breve IPSE DIXIT, attraverso il suo Ufficio Stampa, comunicherà la data ed il luogo della celebrazione dei 5 anni di attività piccante nella Capitale!

Buone Feste da IPSE DIXIT!

Dettagli
Scritto da Redazione piccante
Pubblicato: 23 Dicembre 2018

Valutazione attuale: 5 / 5

La delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino, augura a tutti di trascorrere delle serene feste natalizie e, in particolare, agli appassionati del peperoncino, di trascorrere delle buone feste...piccanti! IPSE DIXIT vi dà appuntamento al 2019 con le iniziative piccanti e grandi novità! Una sola anticipazione: nel 2019 la delegazione romana compirà 5 anni! L'associazione sta già organizzando l'evento, prevista grande partecipazione, il divertimento sarà assicurato! Parteciperanno tutti coloro che hanno reso IPSE DIXIT il maggior riferimento piccante della Capitale! Seguici sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/Ipse-Dixit-Delegazione-romana-dellAccademia-del-Peperoncino-1412628875661134/

 

  1. Una giornata in onore della piccantezza...il 23 febbraio si celebra il National Chili Day
  2. Auguri a Wilbur Scoville! 151 anni e si guadagna un doodle di Google
  3. Il peperoncino: la pianta marziana che dà piacere
Nuovo articolo

Pagina 2 di 3

  • 1
  • 2
  • 3
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Ipse Dixit news

 

PEPERONCINI:

- LE VARIETA' DOMESTICATE

- LE VARIETA' SELVATICHE

  • A Roma, tutti piantano un peperoncino sul balcone!
  • “Pianta un peperoncino sul balcone” …chi semina raccoglie!
  • IPSE DIXIT celebra il decennale con una esaltante VI edizione di HOTtobre Piccante!
  • Conferenza stampa HOTtobre piccante 2024. Decennale di IPSE DIXIT e peperoncino "no limits"
  • “HOTtobre Piccante” il Peperoncino Festival di Roma. Arriva la VI edizione, sempre più piccante, a Roma dal 4 al 6 ottobre 2024

Menu Utente

  • Privacy Policy