Da oggi parte la nuova rubrica "Il peperoncino nel piatto", le ricette del Presidente. Con cadenza regolare verranno pubblicate sul nostro sito le ricette con protagonista il peperoncino. Le prelibatezze che saranno proposte sono tutte tratte dal libro del prof. Enzo Monaco, Presidente dell'Accademia italiana del peperoncino, "Il peperoncino nel piatto". Di seguito vi proponiamo la prima ricetta che non poteva che essere "Spaghetti, aglio, olio e peperoncino". La ricetta verrà proposta in varie versioni.
SPAGHETTI, AGLIO, OLIO E PEPERONCINO - Ingredienti:
500 gr. di spaghetti; due peperoncini rossi piccanti freschi o secchi, aglio, olio extra vergine di oliva; prezzemolo; sale.
Preparazione:
Affettate con regolarità quattro spicchi d’aglio, metteteli in padella con l’olio e fateli cuocere a fuoco basso senza far bollire l’olio. Quando l’aglio diventa biondo togliere la pentola dal fuoco e lessate gli spaghetti in acqua salata. Prima di scolarli rimettete sul fuoco la padella con l’olio, fate imbrunire l’aglio e aggiungete il peperoncino spezzettato. Scolate gli spaghetti al dente, conditeli con l’olio bollente e guarniteli con qualche foglia di prezzemolo.
Questa è la ricetta base della tradizione meridionale. Poi ce ne sono tante altre.
A seguire saranno riportate le varianti del mai dimenticato giornalista e gastronomo Vincenzo Buonassisi.
La delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino, augura a tutti di trascorrere delle serene feste natalizie e, in particolare, agli appassionati del peperoncino, di trascorrere delle buone feste...piccanti! IPSE DIXIT vi dà appuntamento al 2019 con le iniziative piccanti e grandi novità! Una sola anticipazione: nel 2019 la delegazione romana compirà 5 anni! L'associazione sta già organizzando l'evento, prevista grande partecipazione, il divertimento sarà assicurato! Parteciperanno tutti coloro che hanno reso IPSE DIXIT il maggior riferimento piccante della Capitale! Seguici sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/Ipse-Dixit-Delegazione-romana-dellAccademia-del-Peperoncino-1412628875661134/
L' Accademia italiana del peperoncino, attraverso Ipse Dixit. Delegazione romana dell'Accademia del Peperoncino, grazie all'imprenditore Giancarlo Suriano titolare di "Suriano Genuina eccellenza", è stata la protagonista assoluta della cena natalizia dell'AS ROMA e dell'UTR, l'Unione dei Tifosi Romanisti. Molto apprezzate le Strenne Piccanti dai calciatori (presente il portierone Robin Olsen), dalla Dirigenza giallorossa, dai giornalisti RAI e dai personaggi sportivi e dello spettacolo presenti all'evento natalizio giallorosso, tra i quali la giornalista di RAI Sport Simona Rolandi, l'ex pilota di Formula 1 Giancarlo Fisichella e il mai dimenticato Sebino Nela. Ha movimentato la serata "la voce dell'Olimpico" Matteo Vespasiani. Il peperoncino sempre al centro! Grande evidenza all'Accademia italiana del peperoncino in tutto il corso della serata.
Pagina 20 di 49