La delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino incontrerà ancora i suoi soci e gli amici piccanti per un altro evento che precede la V edizione di "Estate Piccante" che si svolgerà il 12 luglio prossimo a Roma.
Stavolta i partecipanti alla serata "aspetteranno" Estate Piccante il 21 giugno dalle 20,30 presso il Caffè Ninì Bistrot di via Latina, 23 a Roma, un ristorante che può essere considerato un bijoux per la qualità delle pietanze proposte dal titolare Maurizio Belcastro, ma anche per la conformazione e l'eleganza del posto. Il locale è situato nel cuore dell'antica Roma nei pressi di Porta Latina. Nel corso dell'evento verrà svelata la location dell'appuntamento estivo più piccante della Capitale. C'è molto interesse su dove ricadrà la scelta della delegazione romana. Anche quest'anno sono già pronti a partecipare centinaia di appassionati del peperoncino e del mangiare bene e salutare.
Estate Piccante si contraddistingue come un momento di forte aggregazione e di divertimento, ma anche perché è inteso come il saluto finale prima delle vacanze e rappresenta la chiusura delle attività estive romane dell'Accademia. Poi, tutti concentrati per la 27esima edizione del Peperoncino Festival e...tutti a Diamante (CS) dall'11 al 15 settembre!
Nel frattempo, venerdì 21 giugno al Caffè Ninì Bistrot per "Aspettando...Estate Piccante" e il 12 luglio tutti insieme per la V edizione di "Estate Piccante", vi aspettiamo!
Ipse Dixit, la delegazione romana dell'Accademia Italiana del Peperoncino, diventa sempre più un riferimento per i calabresi residenti a Roma e si rende disponibile a collaborazioni con le associazioni calabresi della Capitale.
Aspettando la V edizione di "Estate Piccante" che si svolgerà a luglio, sarà venerdì 31 Maggio il prossimo evento piccante, organizzato in sinergia con l’associazione Profumi e Sapori della Calabria, presieduta da Francesco Serratore, recentemente nominato “Consultore dei Calabresi all'Estero” dalla regione Calabria. Una serata all’insegna del divertimento e del mangiare ”alla calabrese”, ovvero cibo tipico del territorio e di ottima qualità. Calabrese anche la location, la Pizzeria Brando, Via della Bufalotta, 753. Il titolare è originario di Cetraro (CS) e cucinerà per tutti pizza fino a quando gli ospiti ne saranno sazi! Fine serata in allegria, tanta musica popolare calabrese con canti e balli.
Special Guest della serata, Arturo Rencricca, Mr Spicy, il Campione italiano dei mangiatori di peperoncino e Campione del Chili Eating Contest Silverstone; stupirà tutti con le sue degustazioni piccanti. Rencricca, nel corso della 26esima edizione del Peperoncino Festival di Diamante (CS), a settembre 2018, ha superato il suo stesso record dell’anno precedente, mangiando, in soli 30 minuti, 1020 grammi di peperoncino Diavolicchio Diamante.
E’ bene sottolineare che Il protagonista della serata sarà il peperoncino; Antonio Bartalotta, presidente di Ipse Dixit, sempre in linea con gli orientamenti dell’Accademia italiana del peperoncino, presieduta dal prof. Enzo Monaco, racconterà ”Il viaggio del peperoncino - dall’America alle nostre tavole"!
Info:
Animazione a cura dei "Karaspettacolando"
Prenotazioni telefoniche ai numeri: 3342514276 - 3347995237
Prezzo: € 16,00 (€15,00 per gli associati)
Dove: Pizzeria Brando, Via della Bufalotta, 753 - Roma
A che ora: ore 20,00
Continuano le attività di IPSE DIXIT, la delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino. Si replica, dopo "HOTtobre piccante" un evento che si è svolto lo scorso ottobre, all'antica Salumeria Magrelli dal 1956.
L'evento si svolgerà a partire dalle 18,30 fino a circa le 23,00. Prevista grande partecipazione da parte degli appassionati del peperoncino. Nel corso della manifestazione il Campione italiano dei mangiatori di peperoncino illustrerà ai presenti le caratteristiche di alcuni peperoncini attraverso una mini-mostra che verrà allestita all'interno dell'antica e prestigiosa Salumeria del quartiere Montesacro di Roma. Presenti anche i partner della delegazione romana. La Cantina STATTI di Lamezia Terme, che fornirà il vino della serata (Lamezia rosso e Greco nero), Palazzo Tronconi, azienda agricola biodinamica di Arce (FR), che presenterà alcuni vini laziali e la distilleria F.lli Caffo di Limbadi (VV) che fornirà il Vecchio Amaro del Capo. Come al solito, IPSE DIXIT, si mostra sensibile a proporre ai suoi associati ed ai partecipanti degli eventi, eccellenze sia del territorio calabrese che di quello laziale, per favorire in ogni occasione il connubio enogastronomico tra le due regioni che sta diventando sempre più importante anche grazie a questo tipo di manifestazioni.
Programma:
Apericena piccante con sfizi calabresi abbinati ai vini della Calabria, Cantina Statti di Lamezia Terme e del Lazio, Palazzo Tronconi vini biologici e biodinamici.
Arturo Rencricca, il campione italiano dei mangiatori di peperoncino, illustrerà nel corso della serata le caratteristiche gustative e di piccantezza dei peperoncini. Emanuela Crescenzi, "La Chef in Tacco 12", presenterà ai partecipanti gli sfizi piccanti. Alla fine verrà offerto ai partecipanti, il Vecchio Amaro del Capo.
Aperitivo completo di un calice di vino e sfizi piccanti Euro 10,00
Prenotazioni e informazioni tel. 348.4419644
Orario: dalle 18,30 alle 23,00
Pagina 16 di 49